BASSO SENZA LIMITI
Il corso si rivolge a strumentisti di qualsiasi livello e senza limiti di età. Il percorso didattico comprende l’impostazione sullo strumento, le tecniche di base, lo studio dei riff più rappresentativi della letteratura bassistica, trascrizioni, il ruolo del basso elettrico nei diversi stili e generi musicali (pop, rock, hard rock, R&B, funk, blues, jazz, latin ecc…). Verranno approfondite le tecniche di accompagnamento, le tecniche avanzate (slap, tapping), il basso fretless, basso a 5 e 6 corde e l’improvvisazione. Il programma del corso sarà individualizzato rispettando le esigenze di ogni allievo.
Lorenzo Gabellini, diplomatosi presso il Conservatorio ‘Bruno Maderna’ di Cesena sotto la guida del M° Giovanni Valgimigli continua il percorso di studi con i Maestri Franco Petracchi (solista di fama mondiale) e Riccardo Donati (primo contrabbasso del ‘Maggio Musicale Fiorentino’). Ha partecipato inoltre a lezioni e corsi con Petru Iuga (solista di fama mondiale), Giuseppe Ettorre (primo contrabbasso del ‘Teatro alla Scala’) e in ambito jazzistico con i contrabbassisti Ares Tavolazzi, Paolo Ghetti. Vanta collaborazioni con varie orchestre sinfoniche italiane tra cui l’Orchestra di Padova e del Veneto, l’orchestra del Teatro Lirico di Spoleto, la fondazione Festival Pucciniano e prende parte a numerosi concerti anche in ambiti musicali jazz, blues, pop, rock, folk.